|SUOTANA| Frostrealm - Recensione

...era da tempo che un disco non riusciva più a stupirmi.

Musica

8 Novembre 2018


Per fortuna c’è il web. Per fortuna è ancora possibile reperire musica di qualità a discapito delle porcherie che altri media ci propinano di continuo… Che dire di questo Frostrealm degli, ahimè sconosciutissimi, Suotana?

Il gruppo finlandese ha rilasciato un album d’esordio veramente valido come da anni non ne sentivo, un album che a mio parere sancisce senza dubbio alcuno quanto la vera musica (metal e non solo) sia ormai definitivamente lontana da nomi di rilievo e sopravviva in realtà di nicchia estremamente sottovalutate. Mi trovo a contribuire in minima parte alla visibilità di questi ragazzi, augurandogli ogni successo per il futuro, perchè il loro lavoro mi ha colpito al cuore al primo ascolto senza passare troppo per il cervello a farmi rimuginare sulla loro musica, ma lasciandomela vivere.

Frostrealm suona bene, dannatamente e visceralmente bene, in una sinfonia in cui davvero nulla sembra essere lasciato al caso ed i cui arrangiamenti sorprendono ed emozionano ad ogni ascolto in un’amalgama che ha veramente qualcosa di ultraterreno. Non che i Suotana facciano qualcosa di nuovo, siamo in un death metal melodico di stampo moderno, ma le otto tracce di Frostrealm risultano una superiore all’altra per un fattore che, in troppi album odierni, è andato scemando a favore di nomi e produzioni altisonanti: il gusto. Il gusto per la composizione, il dettaglio, l’arrangiamento e la già citata amalgama fra gli strumenti.

Frostrealm colpisce per la sua immediatezza e semplicità che ti fa “riavvolgere il nastro” ancora e ancora, passando sopra ad ogni sensazione di “produzione un po’ troppo grezza” o di “già sentito” o dell’ “assomigliano a”, perchè hai l’impressione che la band per prima ci sia passata e di tutto quanto potesse attingere ed assorbire abbia preso il meglio, operazione affatto semplice ne scontata coi tempi che corrono.

Ottima la sezione ritmica che non viene messa fortunatamente a strafare, ma sostiene il songwriting in maniera efficace con qualche tocco di stile in solitaria, eccezionali le linee melodiche con un perfetto bilanciamento fra chitarre e tastiere: le prime, in perenne movimento su riffs dal sapore vagamente ’80,  sostengono efficacemente le linee vocali, le seconde, avvolgenti e mai invasive, impreziosiscono il tutto lavorando sulle medie tonalità. Ispirato ed aggressivo il cantato, prettamente in scream con incursioni nel growl, lontano da inutili virtuosismi, ma perfettamente al servizio delle composizioni.

L’album di debutto dei Suotana non è forse nulla di nuovo (chi può riuscirci oggi?), ma questi ragazzi sono riusciti a lasciare la loro impronta personale con gusto e professionalità ed il loro sound emerge dal mucchio con buona pace di chi sottolinea di aver già sentito e risentito qualcosa di simile.

Sarà un caso fortunato? Attendo con ansia il prossimo album, augurandomi che la vena creativa non si esaurisca e non si riproponga la deriva commerciale che ha afflitto molte, troppe bands di talento nell’ultimo ventennio.

Frostrealm è un disco da avere nella propria collezione, un album che non stanca e che non mi stancherò mai di ascoltare, un album che non raggiunge il 100 solo per una produzione penalizzata dalla resa di doppia cassa e parti vocali, a tratti soffocate nel mastering.


VOTO 93/100